L’Ispettorato nazionale del Lavoro illustra le novità in materia introdotte dalla L. 203/2024.
L’Ispettorato nazionale del Lavoro illustra le novità in materia introdotte dalla L. 203/2024.
Secondo la Prima Presidente della Cassazione gli effetti deflativi sono progressivamente svaniti. Dubbi anche sul nuovo giudicato penale.
In attesa del decreto attuativo, per Assonime la disposizione transitoria apre a questa possibilità.
Se non sono comprese nell’elenco di cui al DPR 1525/63, benché definite tali dalla contrattazione collettiva, il contributo è dovuto.
Opponibilità alla massa con la formalità pubblicitaria della trascrizione della domanda.
In Commissione Giustizia è in discussione il Ddl. di modifica dell’art. 2407 c.c., già approvato dalla Camera.
Per la distrazione invece è necessario un danno presente e non una mera aspettativa.