Pur senza un’abrogazione esplicita della preclusione ex art. 11 del DM 8 giugno 2011, gli effetti potrebbero ritenersi sovrascritti dal DLgs. 192/2024.
Vanno compilati i righi EF18-bis e EF18-ter per indicare l’imposta autoliquidata e le modalità di pagamento.
Aumentano anche i soggetti che potranno redigere il bilancio abbreviato e micro.
La verifica dei presupposti prescinde dalla determinazione forfetaria in ambito accise.
La prestazione viene pagata direttamente dall’INPS al lavoratore.
È possibile optare per le situazioni già in essere anteriormente al 17 febbraio 2023 che rientrano nelle norme di salvaguardia.
Il datore di lavoro può recuperare la relativa indennità tramite compensazione “impropria”.
I giudici ritengono inammissibile il cumulo delle proroghe.
La legittimazione spetta ai condomini, assenti dissenzienti o astenuti, con un particolare interesse a evitare un apprezzabile pregiudizio personale.