La politica fiscale tedesca potrebbe attutire l’effetto negativo dei dazi sulla crescita e potrebbe contribuire a creare qualche tensione sui prezzi.
La politica fiscale tedesca potrebbe attutire l’effetto negativo dei dazi sulla crescita e potrebbe contribuire a creare qualche tensione sui prezzi.
La recente riforma non ha chiarito i requisiti per la qualificazione della residenza.
Dopo le Sezioni Unite, l’Agenzia delle Entrate supera la nozione di beni “ammortizzabili”.
L’Amministrazione finanziaria non modifica la propria impostazione e non apre alla locazione a uso foresteria.
Il placet non serve per l’incentivo fruibile nel limite massimo di 500 euro, dunque sarebbero incentivabili anche le assunzioni dal 1° settembre 2024.
L’indebito utilizzo di carte di credito ex art. 493-ter c.p. ha natura di reato di pericolo.
Rinviato alla Corte di Cassazione il contrasto giurisprudenziale sul tema.
L’art. 58 del DLgs. 546/92 è però incostituzionale per le deleghe e le procure.
L’attività di intermediazione assicurativa va esercitata nel rispetto del Codice delle assicurazioni.