Novità operante per i ricorsi di primo grado notificati dal 5 gennaio 2024.
Novità operante per i ricorsi di primo grado notificati dal 5 gennaio 2024.
Alto il livello di recidività, l’87% del magazzino è riferibile a 1,32 milioni di soggetti. Per quasi 10 milioni di persone importi sotto i mille euro.
La domanda, redatta secondo lo specifico modello, va presentata a un indirizzo PEC.
Nell’ambito di una scissione i crediti che ne derivano possono essere ripartiti senza vincoli.
Un documento di CNDCEC e FNC esamina le novità della L. 203/2024 di maggiore interesse per i professionisti o che presentano maggiori criticità.
Per fruire del credito d’imposta è necessario comunicare l’ammontare delle spese ammissibili e l’avvenuta realizzazione degli investimenti effettuati.
Tra i due emendamenti, in un primo tempo dichiarati inammissibili, solo la proposta di modifica dell’incentivo è stata riammessa a seguito di ricorso.
È necessario dimostrare che la protezione atipica è funzionale all’attuazione del piano.