L’attività istituzionale dell’ente comodatario deve essere ausiliaria a quella del comodante oppure esercitata per conto e nell’interesse dello stesso.
L’attività istituzionale dell’ente comodatario deve essere ausiliaria a quella del comodante oppure esercitata per conto e nell’interesse dello stesso.
Pubblicate le Linee guida per il documento che regola il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
Dato che il legislatore continua a tardare sulla materia, la Consulta potrebbe decidere di intervenire direttamente.
L’obbligazione naturale è il paradigma dei trasferimenti nelle relazioni affettive.
Prima pronuncia sul tema della Cassazione, secondo cui i benefici possono essere fruiti ex post, con dichiarazioni integrative o domande entro 48 mesi.
Con la sentenza n. 834 depositata ieri, la Suprema Corte ha confermato il sequestro di due società a responsabilità limitata in liquidazione.
La DSU è necessaria per ottenere l’ISEE e accedere alle prestazioni sociali agevolate.
Il discrimine tra spese deducibili o detraibili è costituito solo dal soggetto destinatario dell’assistenza.