La gravità della condotta del lavoratore emerge dalla valutazione unitaria dei singoli addebiti contestati.
Dal CNDCEC una guida completa e aggiornata sulla FPC e gli adempimenti obbligatori previsti dai diversi registri ed elenchi.
Il file TD29 ha valore di comunicazione e non serve a detrarre l’imposta.
Il riconoscimento dell’esistenza di una realtà oltralpe, altresì non esterovestita, può portare a notevoli aggravi.
Sono stati individuati da una FAQ dell’Agenzia e vanno riportati nella casella “Situazioni particolari” del Frontespizio del modello REDDITI 2025.
Niente detrazione per le spese di rappresentanza, mentre per quelle di pubblicità occorre l’inerenza.
Radicalmente infondata la tesi dell’inesistenza del credito.