Secondo l’Agenzia delle Entrate la “condizione SOA” è necessaria sia per fruire delle detrazioni, sia per poter esercitare le opzioni.
Secondo l’Agenzia delle Entrate la “condizione SOA” è necessaria sia per fruire delle detrazioni, sia per poter esercitare le opzioni.
Un documento ACRI-CNDCEC chiarisce i compiti degli organi di controllo in detti enti particolari.
Non è però obbligatoria una preventiva autorizzazione dell’assemblea.
La fiscalità differita precedentemente iscritta deve essere stornata con contropartita a Conto economico.
Trattandosi di cessioni soggette al reverse charge la procedura semplificata non può trovare applicazione.
La proposta di composizione può essere diversa sia dal provvedimento che dalle richieste aziendali e va analizzata con grande attenzione.
Il Consorzio studi Intesa San Paolo analizza le novità della legge di bilancio 2025.
Nell’era della digitalizzazione, il valore del fattore umano diventa ancora più centrale.