L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non si applica la detassazione per i contributi COVID di cui all’art. 10-bis del DL 137/2020.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non si applica la detassazione per i contributi COVID di cui all’art. 10-bis del DL 137/2020.
I dati devono essere riportati all’interno della nuova sezione “Indennità tredicesima mensilità”.
Il modello per richiedere la riduzione del premio per prevenzione INAIL presenta 39 interventi di tipo A e 33 interventi di tipo B.
Entro il 30 novembre va versato il 30% dell’imposta dovuta per l’anno precedente.
In sede di conversione in legge del DL Milleproroghe sono stati riaperti i termini della disciplina emergenziale.
Deve risultare concretamente impressa al fabbricato in corso di costruzione o ristrutturazione la sua destinazione all’attività istituzionale.
Nelle nuove Regole tecniche antiriciclaggio del CNDCEC inseriti i riferimenti all’adeguata verifica ordinaria a distanza.
Elevata a 70.000 euro la soglia oltre cui non è necessario il visto di conformità.
La sistematizzazione operata dal DLgs. 192/2024 incide in modo più evidente in tema di disallineamenti di valore ascrivibili a effetti valutativi.
La violazione del merito creditizio attenua la colpa del debitore.