L’OIC ha aggiornato le indicazioni contabili a seguito della proroga del regime derogatorio.
L’OIC ha aggiornato le indicazioni contabili a seguito della proroga del regime derogatorio.
Da febbraio i primi 80 euro medi di incremento, su un totale di 180; l’accordo completo avrà efficacia dal 1° febbraio 2025 al 30 giugno 2028.
Le condotte susseguenti al reato non possono, di per sé sole, rendere di particolare tenuità un’offesa che tale non era al momento del fatto.
Con il DLgs. 192/2024, per i contribuenti è stato ampliato l’esonero dall’obbligo di denuncia delle variazioni colturali.
Per i datori non rientranti nella nozione di micro impresa o di piccola e media impresa si attende l’autorizzazione della Commissione europea.
Il vaglio del tribunale non si estende alla fattibilità del piano.
Il MIMIT ha comunicato l’aggiornamento, necessario a fronte delle novità della L. 207/2024.
Approvati i modelli di comunicazione e comunicazione integrativa per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.
Il Pil della zona euro è rimasto invariato e inferiore alle attese, rafforzando i timori che la ripresa possa essere ulteriormente ritardata.