Sarebbe questa l’indicazione di Unioncamere che, per le società già costituite, si rimette al MIMIT.
Deve esistere un nesso causale tra l’assenza dal lavoro per la fruizione del permesso ex L. 104/92 e l’assistenza al disabile.
Secondo la norma di comportamento CNDCEC n. 3.4 l’organo di controllo sarà tenuto a segnalare le inadeguatezze all’organo amministrativo.
Le previsioni per il 2025 sono di una ripresa pari a +1,8% in termini nominali che si tradurrebbe in -0,2% in termini reali.
La facoltà di opzione non è ammessa se anche solo una delle controllate non è soggetta a revisione legale.
L’anticipazione deriva dal comunicato stampa di Fidaldo, nell’attesa delle tabelle ufficiali.
Anche se non stipulato dall’odierna datrice di lavoro ma dalla cedente non può considerarsi res inter alios.