Le comunicazioni possono essere presentate fino al 31 maggio 2025.
Le comunicazioni possono essere presentate fino al 31 maggio 2025.
La modifica apportata dall’art. 11 del DL 131/2024 all’art. 28 del DLgs. 81/2015 ha aperto la strada a risarcimenti potenzialmente illimitati.
Per la base imponibile, costi di acquisto o costruzione risultanti dalle scritture contabili da moltiplicare per il coefficiente riferito all’anno di sostenimento.
L’annotazione non incide sulla conservazione della garanzia.
La formulazione normativa può determinare conseguenze impositive se ci sono riserve in sospensione d’imposta nel patrimonio della S.O. italiana.
Le modifiche dei principi contabili o degli obblighi informativi di bilancio possono generare divergenze contabili e fiscali non facili da vedere.
Le società tra professionisti hanno forma societaria ma non esercitano attività d’impresa.
Senza un intervento legislativo il licenziamento per superamento del comporto non può essere usato nei confronti delle persone con disabilità.
Fino all’approvazione della nuova tabella continua a trovare applicazione quella attualmente in uso.
Nella composizione negoziata, il disequilibrio contrattuale legittima l’invito dell’esperto alla revisione.