Il contribuente che rilevi errori o informazioni non corrette nella CU deve rivolgersi all’INPS che procederà alla correzione dei dati.
Non è però obbligatoria una preventiva autorizzazione dell’assemblea.
Un documento ACRI-CNDCEC chiarisce i compiti degli organi di controllo in detti enti particolari.
Secondo l’Agenzia delle Entrate la “condizione SOA” è necessaria sia per fruire delle detrazioni, sia per poter esercitare le opzioni.
Rileva il momento genetico dei rapporti.
L’IVA sugli acconti è stornata mediante nota di credito e non può essere chiesta a rimborso all’Ufficio.
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma che non include tra gli adottanti i soggetti non coniugati.
I modelli REDDITI 2025 recepiscono le novità del 2024 che hanno riguardato l’agevolazione fiscale.