Per i soggetti trasparenti le imposte possono essere versate pro quota dai soci o associati.
La domanda con riserva deve contenere informazioni sul tipo di proposta e piano.
Dal punto di vista fiscale, tale stabile organizzazione può operare come sostituto d’imposta e applica l’imposta di bollo.
Per la Cassazione non c’è abuso del diritto se l’operazione è dotata di sostanza economica.
Con la circ. n. 2 l’Agenzia fornisce chiarimenti sulla riforma e illustra anche le novità su imposte ipotecaria e catastale, bollo e tributi speciali.
La Cassazione, però, non tiene conto del fatto che è una sola azione.