La verifica dei presupposti prescinde dalla determinazione forfetaria in ambito accise.
La verifica dei presupposti prescinde dalla determinazione forfetaria in ambito accise.
La prestazione viene pagata direttamente dall’INPS al lavoratore.
È possibile optare per le situazioni già in essere anteriormente al 17 febbraio 2023 che rientrano nelle norme di salvaguardia.
Il datore di lavoro può recuperare la relativa indennità tramite compensazione “impropria”.
I giudici ritengono inammissibile il cumulo delle proroghe.
La legittimazione spetta ai condomini, assenti dissenzienti o astenuti, con un particolare interesse a evitare un apprezzabile pregiudizio personale.
Il prospetto accoglie la maggiore imposta sostitutiva da versare al venir meno delle condizioni agevolate.
Servirebbero disposizioni per le wave 1 tra 500 e 1000 dipendenti.
Da preferire il pagamento dei dipendenti che potrebbero azionare i propri diritti.
Miglioramenti nell’accesso al credito delle imprese agricole con incremento della capacità di finanziamento da parte del sistema bancario.