Il datore di lavoro non può licenziare il lavoratore sulla base del loro contenuto, anche se denigratorio.
Il datore di lavoro non può licenziare il lavoratore sulla base del loro contenuto, anche se denigratorio.
Il credito di regresso non può essere ammesso con riserva al fallimento.
Alcune decisioni richiedono si dimostri la destinazione degli utili.
Dalle bozze dei modelli REDDITI 2025 SC e SP il recepimento di più disposizioni del DLgs. 192/2024.
La preclusione opera anche per la comunicazione delle operazioni transfrontaliere.
Pubblicato il decreto attuativo della misura sperimentale prevista dal DL 4/2024.
Le istruzioni della circolare n. 14/2015 necessitano di un aggiornamento rispetto alla tabella 2025.
Entro il mese di giugno potrebbero comunque esserci novità sui licenziamenti nelle piccole imprese.
L’Agenzia delle Entrate abbandona la prassi sul collegamento tra impatrio e inizio dell’attività.