Torna la distinzione tra spese ordinarie e straordinarie.
Torna la distinzione tra spese ordinarie e straordinarie.
Eventuali sospensioni dell’obbligo contributivo vanno comunicate all’INPS tramite i servizi on line.
L’aliquota del 12,5% si applica alle sole attività agricole da cui derivano redditi d’impresa determinati analiticamente.
Negli ultimi 15 anni il dato medio è salito del 22,4%, ma il reddito reale è sceso di quasi 7 punti. A trainare la crescita il Sud Italia, bene gli under 40.
Il Ddl. n. 1426 fonda gli scaglioni di danno addebitabile in relazione alla tipologia di società assoggettata a revisione.
La diffida ad adempiere del promittente venditore produce l’effetto risolutivo anche se non indica giorno, ora e luogo per la stipula del definitivo.
Il debitore deve indicare le ragioni della crisi e il rapporto tra il debito e flussi di cassa.
Definiti i criteri di qualificazione necessari alla richiesta del beneficio da parte delle imprese che operano in tali settori.
In base allo schema di decreto, incentivi per interventi che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%.