La corretta individuazione di tali elementi è uno degli aspetti che suggeriscono un approccio non “standardizzato”.
La corretta individuazione di tali elementi è uno degli aspetti che suggeriscono un approccio non “standardizzato”.
Dalla Corte di Giustizia Ue indicazioni di rilievo sulla nozione di “costruzione non genuina”.
Non può farsi riferimento alle sole classificazioni individuate dalla contrattazione collettiva.
Secondo Assonime non si applicherebbe il criterio del valore normale in caso di immatricolazione ante 1° gennaio 2025.
Un nuovo orientamento intende il termine previsto dall’art. 44 comma 1 del CCII come perentorio.
Il Ministero del Lavoro ha esaminato anche le novità in materia di somministrazione previste dalla L. 203/2024.
Chi ha già presentato quest’anno la DSU può chiedere un nuovo ISEE calcolato applicando l’esclusione dei titoli di Stato.